Luigi Murciano / Gradisca
Impresa destinata a rimanere negli annali quella del Basket Gradisca femminile, capace di conquistare la Coppa Italia del Campionato UISP nelle finali di Rimini.
Una vittoria speciale, da outsider, costruita con cuore, sudore e una determinazione fuori dal comune.
Guidate dal coach Davide Mauri, affiancato dall’assistente Alessandro Saviantoni, le ragazze di Gradisca hanno affrontato un percorso in crescendo in terra romagnola. Capitan Stefania Bonanno e le sue compagne, sostenute anche dal prezioso contributo di AIBI Team Fogliano che per l’occasione ha prestato quattro giocatrici alle “cugine”, hanno dimostrato di avere quel qualcosa in più, quella scintilla che fa la differenza quando il gioco si fa duro. E duro è stato. L’avventura a Rimini non è iniziata infatti nel migliore dei modi: il viaggio estenuante di quasi otto ore ha pesato nella prima uscita contro le campionesse in carica brianzole della RSA Il Gigante Inverigo. Ma le Leonesse non si sono perse d’animo e, in semifinale, hanno trovato la risposta giusta contro le lombarde della Virtus Lissone, superandole 45-33. Poi, il grande appuntamento: la finale contro il San Carlo Sport Milano: una sfida tiratissima ed emozionante che le ragazze della Ravasin Risarcimenti Gradisca hanno affrontato con coraggio e determinazione, superando ogni paura ed incertezza contro le più giovani e prestanti avversarie, per poi vincere con indubbio merito in volata.
Gradisca: Stefania Bonanno 7 punti, Alessandra Monorchio 13, Gaia Orel 1, Linda Zanolla 11, Lucia Bonanno 5, Angela Florio 10, Nicole Dal Pont n.e., Lorenza Martellos 1, S. Pasqualini 0, Lisa De Grassi 0, Natasha Vecchiet 11. Una vittoria di squadra, con porta la firma di tutto il club, sostenuto dagli sponsor Ravasin Risarcimenti, Elevan, Alla Stazione e Idrocalor…